martedì 10 agosto 2010

Lasagne vegetariane

In questo post invece ecco una ricetta, sempre
estiva, ma salata, presa da una rivista e un po' rivisitata!








Ingredienti:
-250g di sfoglia fresca (una confezione)
-700g di melanzane
-200-250g di spinaci
-pomodorini ciligini circa 18-20
-400g di robiola
-latte q.b.
-parmigiano grattugiato q.b.
-sale q.b.
-olio q.b.
-peperoncino in polvere a piacere
-paprika a piacere

Per prima cosa tagliare le melanzane a fette (orizzontalmente) e grigliarle aggiungendo il sale; intanto spadellare gli spinaci e condire con poco sale e appena un po' di olio.
Tagliare i pomodorini ciliegia in due.
In una terrina abbastanza capiente mettere la robiola (che nella ricetta originale doveva essere 100g in meno ma a me non sarebbe bastata) e allungarla facendola diventare cremosa con del late fresco. Io (cosa che la ricetta originale non prevedeva) aggiungo anche un filo appena di olio, peperoncino e paprika per insaporire in modo da ottenere una crema bella rosa.
Quando le melanzane e gli spinaci sono pronti prendere una pirofila (o una teglia) e ungerla leggermente sul fondo, a questo punto mettere il primo strato di sfoglia; su di esso spalmare uno strato non troppo corposo di robiola, e sopra mettere uno strato di melanzane grigliate. Su di esse mettere gli spinaci e poi sopra i pomodorini (circa 6 per strato). Spolverare il tutto con il parmigiano grattugiato e ripetere fino all'esaurimento degli ingredienti.
Infornare per circa un quarto d'ora in forno a 170-180 °C.

Purtroppo ho dimenticato di fare la foto a cottura terminata, questa postata è la foto dell'ultimo strato prima di infornarla.
Spero vi sia piaciuta!
Jessica

venerdì 6 agosto 2010

Semifreddo al cioccolato


Ecco una ricettina semplice, fresca e estiva proposta per tutti gli amanti del cioccolato!

Ingredienti:
1 busta di preparato per crema al cioccolato (P.A)
1 busta e 1/2 di Dolceneve
700 ml di latte
biscotti per decorare

Foderare uno stampo da Plumcake di 30 cm con carta da forno (bagnata e strizzata)
Preparare la crema la cioccolato utilizzando 250 ml di latte.
Montare la dolceneve con il latte rimasto e incorporatene 3/4 all crema al cioccolato.
Versare il composto ottenuto nello stampo e lasciatelo riposare almeno 3-4 ore.
Prima di servire immergere lo stampo in acqua tiepida per qualche secondo e capovolegere.
Per ultimare decorate con ciuffetti di panna utilizzando una sache a poche e aggiungere qualche biscottino (nel mio caso baci di dama).
Se riuscirete ad aspettare un pochino prima di degustarla.... vi sembrerà una mousse!

Alla prossima....
Silvia