giovedì 16 settembre 2010

salatini veloci e sfiziosi

Per soddisfare una voglia improvvisa di happy hour ho preparato dei salatini veloci, ma mooolto buoni!
Bastano pochi ingredienti e tanta fantasia!! :)




Ingredienti:
1 o più rotoli di pasta sfoglia rotonda (io ne avevo in casa solo uno!)
1 tuorlo d'uovo
olive
wustel
prosciutto e formaggio


Operazioni preliminari:
tagliare a cubetti il prosciuttto e il formaggio e affettare i wustel e le olive.
Sbattere un tuorlo d'uovo con un pizzico di sale.
Aprire la sfoglia e suddividere a metà, in una delle due metà tagliare a triangoli con l'aiuto di un coltello e farcire ciascuno di essi con i cubetti di prosciutto e formaggio! avvolgeteli dalla parte esterna (quella più larga) a quella interna facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno; spennellate le vostre mini croissant ottenute con il tuorlo sbattuto e posizionate su una lastra da forno ricoperta di carta da forno.
Procedete con la preparazione dell' altra metà sfoglia, tagliandola con degli stampini per biscotti (io ho usato le stelline), spennellate ciascun salatino con il tuorlo e appoggiatevi sopra le olive e i wustel.
Affincateli alle vostre croissant sulla lastra e infornate in forno ben caldo per 10-15 minuti a 180°.
controllate di tanto in tanto la doratura, personalmente ho sfornato prima i saltini e dopo circa 5 minuti anche le croissant!

Ora avrete i vostri bei saltini da servire su un bel tagliere con magari quelche ciotolina di patatine e arachidi!
Buon Happy Hour

Silvia

giovedì 2 settembre 2010

Torta di frutta fresca


In occasione del 76° compleanno del mio dolce Nonno, ho deciso di preparare questa bella crostata con frolla morbida morbida.... cosi buona da sparire in pochi istanti!!

Per l’impasto:
225 g farina bianca
25 g zucchero
50 g zucchero a velo
alcune gocce di aroma al limone oppure un po' di scorza di limone grattuggiata
1 uovo
125 g burro
½ bustina (2 cucchiaini)



Per farcire e decorare: ( le crema che più vi piace oppure la crema P.A come ho fatto io)
250 ml latte a temperatura ambiente
1 busta di preparato per crema
500 g frutta fresca di stagione

1 bustina di Tortagel
3-4 cucchiai di zucchero
250 ml acqua

Setacciare la farina sul piano del tavolo. Al centro del mucchio praticare una buca e mettervi zucchero, zucchero al velo, aroma, uovo, burro e, per ultimo, il lievito setacciato.
Incorporare il tutto con la farina rimanente ed impastare rapidamente, fino ad ottenere un impasto liscio.
Stendere l’impasto sul fondo di uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm)rivestito di carta da forno inumidita, formando un bordo alto 3 cm circa.
Cuocere per 15 minuti circa nella parte inferiore del forno preriscaldato (nel mio forno a gas 180°)
Preparare la crema pasticcera con 250 ml di latte, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, e distribuirla sul fondo torta raffreddato.
Lavare, mondare la frutta e distribuirla sulla crema. Preparare il Tortagel con zucchero e acqua, come indicato sulla confezione, e con un cucchiaio distribuirlo sulla torta.
Lasciare riposare per mezz’ora al fresco o in frigorifero.

ps: io ho utilizzato i frutti di bosco, però voi potrete mettere la frutta che più vi piace!
Spero vi sia piaciuta!

Un bacio
Silvia